Sette cose da fare a Cagliari per evitare di rimanere a casa a guardare Sanremo

Ogni anno, puntuale come la bolletta del gas o l’anniversario della nevicata del 1985, arriva Sanremo. E con lui, il dilemma: restare incollati al divano tra monologhi eterni e standing ovation programmate, o trovare una valida alternativa?

Se sei a Cagliari e vuoi fare cose per evitare il Festival senza sentirti un disertore della patria, ecco sette idee per passare la serata fuori casa e tornare solo quando Carlo Conti ha già detto “Ci vediamo l’anno prossimo!”.

1. Andare ad allenarti in una palestra

Cominciamo con la scelta facile e sostenibile: andare a sfogarsi tra bilancieri e tappetini, magari con dei cuffioni che sparano l’heavy metal degli Iron Maiden. Fisico e mente ringrazieranno!

2. Fare un tour dei panini notturni più unti della città

Mentre in TV cantano drammi esistenziali in tonalità minore, tu puoi esplorare il lato grasso e felice della vita. Tra Caddozzoni vecchi e nuovi, ogni morso è più motivante gioia dell’attesa del superospite!

3. Partecipare a una partita di calcetto improvvisata

Presentati al mitico Ossigeno già vestito di puntino: maglia del Cagliari 93/94, pantaloncini da allenamento della Ferrini e calze bianche trovate per caso. Cerca qualche campo dove manca il solito pacchista. Proponiti anche se non conosci nessuno: nonavrai nemmeno il tempo di pensare se la canzone di Mahmood parla di amore o di bollette scadute.

4. Visitare Castello di notte (o almeno provarci)

Puoi sempre convincere qualcuno a fare un tour clandestino per le vie di Castello, con aneddoti storici e misteri inventati al momento, magari suonando campanelli e poi scappando (ehi, è solo uno scherzo!)

5. Iscriverti a un corso di ballo latino per principianti (anche se odi ballare)

Cagliari si sa è la città dal sangue latino. Mentre milioni di italiani guardano il televoto, tu puoi buttarti in un corso di salsa o bachata. Probabilmente finirai a pestare i piedi a chiunque, ma almeno non rischierai di imparare a memoria tutti i testi delle canzoni in gara.

6. Andare al cinema e scegliere il film più lungo possibile

Se vuoi giocare d’astuzia, cerca un film di tre ore e passa, tipo un documentario sul ciclo riproduttivo delle balene o qualche pellicola oltre le due ore e restare anche dopo. Quando esci, Carlo Conti starà già spegnendo le luci.

7. Fare una passeggiata sulla Sella del Diavolo in notturna

Se tutto il resto fallisce, niente batte una passeggiata in quota con vista su Cagliari illuminata. Il rischio di scivolare nel buio è più emozionante del risultato finale del Festival, e almeno non dovrai sorbirti commenti sui vestiti di Tony Effe.

E tu, cosa fai per evitare Sanremo? Se hai idee geniali, scrivile nei commenti… oppure fai come tutti e guardalo lo stesso, ma di nascosto!

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
On Key

Articoli correlati