Caddozzi di tutto il mondo unitevi! Ah, no, gente che ha a cuore l’ambiente. Sappiamo che in Sardegna non siamo proprio i migliori a rispettarlo, specie quando abbiamo l’occasione. Ed allora il 10 maggio arriva una opportunità per redimerci: la seconda edizione dell’iniziativa CleanUp Games a Giorgino, un’occasione per tutelare e valorizzare l’ambiente, coinvolgendo cittadini, scuole, associazioni e aziende, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza ecologica e la responsabilità verso l’ambiente.
Su un’iniziativa organizzata da Rebelterra, un’associazione nata nel 2024 con l’obiettivo di difendere e valorizzare l’ambiente e promuovere la giustizia sociale.
“I CleanUp Games nascono con lo scopo di creare una rete trasversale (singoli cittadini, famiglie, gruppi di amici, associazioni, scuole) che abbia sempre più a cuore l’ambiente e la tutela del territorio. Abbiamo scelto di strutturarlo come una competizione a premi perché volevamo creare un’occasione giocosa per far passare il messaggio che, prendendoci cura dell’ambiente, vinciamo tutti” spiega Carola Farci, presidente di Rebelterra.
La scorsa edizione, svolta a ottobre 2024 ha visto 218 volontari che hanno raccolto più di 1.6 tonnellate di rifiuti.
“Quest’anno ci aspettiamo una partecipazione ancora maggiore. Ovviamente speriamo di trovare meno rifiuti dello scorso anno, ma temiamo non sarà così.
La partecipazione è gratuita e i partecipanti saranno suddivisi in categorie: studenti, gruppi, famiglie e singoli. Sono previsti tantissimi premi per ogni categoria. Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile sul sito ufficiale di Rebelterra.
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.rebelterra.it/cleanupgames2025