In memoria di Sonia, continuiamo a raccontare quel che succede di bello a Cagliari e in Sardegna, con ironia e leggerezza.
Se vuoi scrivere un articolo clicca qui, se vuoi pubblicare un evento clicca qui, se invece vuoi promuovere la tua attività clicca qui.
In memoria di Sonia, continuiamo a raccontare quel che succede di bello a Cagliari e in Sardegna, con ironia e leggerezza.
Persone, fatti, idee, sempre col sorriso. Un modo diverso di vivere e condividere la nostra terra.
Offriamo servizi per far conoscere il vostro brand, organizziamo promozioni ed eventi su misura per voi.
Per scrivere un articolo clicca qui
Per pubblicare un evento clicca qui
Per promuovere la tua attività clicca qui.
Ultime notizie
Perchè i cagliaritani dovrebbero avere la guida di Cagliari di Claudia Rabellino Becce?
La guida gentile di Cagliari di Claudia Rabellino Becce è qualcosa che tutti dovrebbero avere. Edita da Feltrinelli, a distanza di quasi un anno dalla
Cagliari si veste d’arte con il ritorno di Urbanfest – Generazioni Metropolitane
A Cagliari l’arte urbana non si ferma mai. Dal 16 al 19 gennaio torna il Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane, il festival ideato da Asteras
La nuova vita dell’organo della chiesa di Sant’Antonio in via Manno
Conoscete la chiesta di Sant’Antonio a Cagljari? Nel cuore di via Manno, tra il viavai dello shopping, custodisce un organo. Costruito nel 1887 dalla celebre
Chi sei davvero? Scoprilo a Cagliari con ‘Who I Am’ di Davide Sionis
Arriva un evento interessante per gli amanti dell’arte e della fotografia. 19 gennaio 2025, Davide Sionis, fotografo professionista sardo, invita tutti a un’esperienza unica e
Un’esperienza agli Uffici di Palazzo Boyl: un salto indietro nel tempo con la modernità della cucina
Qualcuno l’ha sentito nominare, altri no. Sopra il Decandia c’è un bellissimo ristorante di nome gli Uffici. Palazzo Boyl lo conosciamo tutti: è il più
Maestrale Art Festival: arte e creatività alle Cantine Anthigori
Che bella sorpresa! Siamo arrivati quasi per caso dalle parti delle Cantine Anthigori, che già conoscevamo vicino a Capoterra, e ci siamo sorpresi che bellissime
Tempo libero
Perchè i cagliaritani dovrebbero avere la guida di Cagliari di Claudia Rabellino Becce?
La guida gentile di Cagliari di Claudia Rabellino Becce è qualcosa che tutti dovrebbero avere. Edita da Feltrinelli, a distanza di quasi un anno dalla
Cagliari si veste d’arte con il ritorno di Urbanfest – Generazioni Metropolitane
A Cagliari l’arte urbana non si ferma mai. Dal 16 al 19 gennaio torna il Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane, il festival ideato da Asteras
Chi sei davvero? Scoprilo a Cagliari con ‘Who I Am’ di Davide Sionis
Arriva un evento interessante per gli amanti dell’arte e della fotografia. 19 gennaio 2025, Davide Sionis, fotografo professionista sardo, invita tutti a un’esperienza unica e
Un’esperienza agli Uffici di Palazzo Boyl: un salto indietro nel tempo con la modernità della cucina
Qualcuno l’ha sentito nominare, altri no. Sopra il Decandia c’è un bellissimo ristorante di nome gli Uffici. Palazzo Boyl lo conosciamo tutti: è il più
Futura Tech Music, i laboratori a Sant’Elia
Ma che bello… e c’eravamo anche noi! Il quartiere Sant’Elia ha vissuto due giornate speciali il 14 e 15 dicembre, all’insegna della musica e della
Cagliari in note: Tre Concerti per scoprire la magia del barocco
Sei in cerca di un’esperienza musicale unica che unisca la bellezza senza tempo della musica barocca ai luoghi più suggestivi di Cagliari? Segnati queste date,
Cultura
Perchè i cagliaritani dovrebbero avere la guida di Cagliari di Claudia Rabellino Becce?
La guida gentile di Cagliari di Claudia Rabellino Becce è qualcosa che tutti dovrebbero avere. Edita da Feltrinelli, a distanza di quasi un anno dalla
Cagliari si veste d’arte con il ritorno di Urbanfest – Generazioni Metropolitane
A Cagliari l’arte urbana non si ferma mai. Dal 16 al 19 gennaio torna il Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane, il festival ideato da Asteras
La nuova vita dell’organo della chiesa di Sant’Antonio in via Manno
Conoscete la chiesta di Sant’Antonio a Cagljari? Nel cuore di via Manno, tra il viavai dello shopping, custodisce un organo. Costruito nel 1887 dalla celebre