Campagna tesseramento 🏳️🌈ARC 🏳️🌈
ARC è un’associazione sarda che da 20 anni opera per la difesa e la promozione dei diritti delle persone lesbiche, gay, bi+, trans+, queer, intersessuali
ARC è un’associazione sarda che da 20 anni opera per la difesa e la promozione dei diritti delle persone lesbiche, gay, bi+, trans+, queer, intersessuali
Farmacia Politica, associazione socio- culturale presenta l’ultima opera del progetto “100 Muri 100 Murales”, un omaggio al lavoro artigianale sardo e all’utilizzo sapiente dei materiali.
Copio, incollo e condivido l’iniziativa delle Sorelle Ariu All’ora…, c’è da eleggere la donna dell’anno e potete votare tramite il link della pagina di Cristina,
È stato pensato, studiato, progettato e poi lentamente costruito: Oggi nasce una nuova realtà nel mondo delle consulenze. Conext è un progetto tutto al femminile
C’è un po’ di Cagliari nel cammino che ieri hanno iniziato due associazioni sarde per la Via Francigena. Il progetto “Insuperabile” vedrà la partecipazione dell’Associazione
Auguri al gruppo Donne in Bici – Sardegna, nato 6 mesi fa, con Kety Piras. Io Kety, me la ricordo qualche anno fa che “girava
𝐓𝐡𝐞 𝐒𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭 𝐈𝐬𝐥𝐚𝐧𝐝 𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 è un’ avventura grafica in uscita il 𝟐𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟏 con cui memorywefts culmina il suo viaggio. Ma cosa
Da qualche giorno visualizzavo sulla mia bacheca il gruppo ” Retake Cagliari” non potevo rimanere indifferente e sono andata a scoprire qualcosa di più che
I vigili del fuoco salvano qualcosa di più degli uomini. Salvano cuori, ricordi e sogni. ( Anonimo) Lettera di Sandra dedicata a Mauro “Oggi ti
Comunicato dell’associazione Italiana Sclerosi multipla La continuità assistenziale e terapeutica per 5000 pazienti con sclerosi multipla è a forte rischio e noi non ci stiamo!
Dal 31 gennaio 2023, dalle ore 13.00, prende il via la VII edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro ora da spendere in
Era Sabato e non avevo ancora deciso dove andare a mangiare, e non avevo prenotato da nessuna parte, e a Cagliari si sa, se il
Secondo appuntamento della nuova campagna del Comune di Cagliari: luoghi suggestivi dove celebrare matrimoni e unioni civili “E se ci
Buona la prima a Cagliari! Ieri 1 Febbraio ha debuttato al Teatro Massimo il Cacciatore di Nazisti con il superlativo