
Francesca Randi e le sue fotografie
Oggi andiamo alla scoperta della fotografa Francesca Randi che abbiamo apprezzato quest’estate al Ghetto degli Ebrei per il progetto “A place for Art”La Randi, sviluppa
Intervistiamo le persone, i professionisti, le aziende che hanno qualcosa da raccontare alla città.
Oggi andiamo alla scoperta della fotografa Francesca Randi che abbiamo apprezzato quest’estate al Ghetto degli Ebrei per il progetto “A place for Art”La Randi, sviluppa
Un’impresa di Cagliari ma col cuore ad Arzana grazie al suo ideatore. Un’artista sarda che vive a Cagliari. Un giovane interior designer cagliaritano. Un mix
Un gruppo nuovo e con un’idea originale. Quante volte, durante un trasloco oppure perché non si ha più spazio, si “abbandonano” le piante ? Purtroppo
Di Mauro Tetti Sei a Cagliari ma non sei dentro la città, il villaggio pescatori, comunemente chiamato Giorgino è un posto magico e allo stesso
Ringrazio Micaela Deiana della Fondazione Sardegna Film Commission per questo articolo. In un testo del Seicento si parlava dei sardi come “poco, locos y malunidos”
Il 6 e 7 marzo, dalle 8,30 alle 13 e dalle 14 alle 18.00, per “Noi Cagliaritani” sarà possibile fare GRATIS il tampone naso-faringeo antigenico
Di Claudia Piras “È che siamo sperduti in mezzo al mare e in verità siamo di nessuno” Nemmeno di noi stessi, purtroppo, e il nostro
“Siamo folli, prendeteci in giro, irrideteci, ma ci proviamo” Nicola Tixi, con gli amici Gianni Casella,Angelo Cerina e insieme a tanti altri, hanno fatto partire
Ci piace raccontare le cose che succedono anche nei dintorni. Come a Pula, dove è partito un nuovo progetto legato al territorio e alle persone
Caro Presidente Draghi, Le scrivo per raccontarle un episodio spiacevole che mi è capitato proprio poco fa, ma prima faccio una piccola premessa.Mi chiamo Jacopo
Mulinu Becciu succedono cose: nasce Mu.Be Learning Hub, il nuovo laboratorio educativo del quartiere C’è fermento a Mulinu Becciu. Un bel fermento. Di quelli che
C’è chi prende solo un caffè al volo e chi ama iniziare la giornata con calma, meglio se con un cornetto ancora caldo tra le
Chi l’ha detto che per esplorare il mondo bisogna prendere un volo? A volte basta sedersi a tavola, aprire il menu e lasciarsi trasportare dai
Sabato 29 marzo torna il Boomer Fest, la serata dedicata alla musica anni ’80, ’90 e 2000, un tuffo nei decenni d’oro in cui si