Poesia davanti al mare, al Poetto c’è Libramare

Versi davanti al mare, alla prima fermata del Poetto: è partita Libramare, dal 12 giugno al 31 luglio, ogni giovedì dalle 20 alle 22, la spiaggia Golfo 1.

Poesia, libri e testimonianze sociali sulla spiaggia dei cagliaritani: ogni appuntamento, spiegano gli organizzatori, porta con sé nuove parole, nuove storie da parte poeti, scrittori, attivisti, operatori sociali, realtà locali che ogni giorno si impegnano per l’ambiente, per le persone più fragili, per costruire una città più giusta e accogliente.

Il progetto, ideato dalla Cooperativa Sociale Golfo degli Angeli e dalla Scuola Popolare di Poesia Is Mirrionis, con il contributo del Comune, è gratuito e aperto a tutti: appassionati, lettori curiosi, turisti in cerca di qualcosa di più profondo. 

A guidare la rassegna, ancora una volta, la voce del poeta Gianni Mascia, affiancato dalla giornalista Alessandra Addari e dalle musiche di Mauro Dedoni. L’organizzazione è curata da Ornella Donini.

A settembre partiranno i laboratori di poesia e scrittura creativa per i più giovani, curati dalla poetessa Rita Carta. Un’estensione del festival, che entra nelle scuole e nei centri giovanili grazie alla rete di associazioni del territorio.

A Libramare le parole che non restano sulla carta, ma diventano incontri, relazioni, possibilità. E anche quest’anno, il mare le ascolterà tutte.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Articoli correlati