
3 realtà artigianali da scoprire in Sardegna
La Sardegna è una terra ricca di artigianato e tradizioni enogastronomiche, dove la passione per il buon cibo e i prodotti tipici si tramanda di
La Sardegna è una terra ricca di artigianato e tradizioni enogastronomiche, dove la passione per il buon cibo e i prodotti tipici si tramanda di
E’ il 13 novembre, quando Sara Sarritzu calca il palco del “In Out Club” come prima donna batterista sarda a guidare una big band in
Il ricordo di Carlotta Dessì, giornalista e inviata per diverse testate televisive come Mediaset e Sky, continua. I suoi genitori, Orazina e Ignazio Dessì, hanno
Stefania Cuccu scrive libri interessanti, raccontando, tra l’altro storie di persone che lavorano e vivono in Sardegna. Sono tutte, come spiega l’autrice, “Storie di vita
Ci scrive un ragazzo di Cagliari e ci racconta uno spaccato dei giovani in città Cagliari, una città che sa come divertirsi, o almeno i
Parliamo di Ostricoltura: Le lagune di S’Ena Arrubia, Corru S’Ittiri (OR) e Nora (CA) risultano particolarmente adatte per l’allevamento delle ostriche: la crescita delle due
Di Cristina Marras Partecipare alle manifestazioni religiose da non credente è qualcosa che mi fa riflettere, perché nonostante la mia assenza di fede nel divino,
E’ una giovane donna afgana fuggita dalle violenze dei talebani la Donna al Traguardo dell’anno 2023. Si chiama Salhia Tutakhail, ha 32 anni e vive
Le famosissime “Barrose”, le donne realizzate dalle “Sorelle Ariu” che hanno il laboratorio a Cagliari, dopo aver seguito con grande interesse la pubblicità in cui
Sono volati a Milano per l’appuntamento dalla Design Week milanese, dal 18 al 23 aprile la panchina di Nieddittas e una raffigurazione dell’ isolotto artificiale
Mulinu Becciu succedono cose: nasce Mu.Be Learning Hub, il nuovo laboratorio educativo del quartiere C’è fermento a Mulinu Becciu. Un bel fermento. Di quelli che
C’è chi prende solo un caffè al volo e chi ama iniziare la giornata con calma, meglio se con un cornetto ancora caldo tra le
Chi l’ha detto che per esplorare il mondo bisogna prendere un volo? A volte basta sedersi a tavola, aprire il menu e lasciarsi trasportare dai
Sabato 29 marzo torna il Boomer Fest, la serata dedicata alla musica anni ’80, ’90 e 2000, un tuffo nei decenni d’oro in cui si