
Francesca Piu di Osteria Ricercato da “Solo Sardegna”
Gli abiti sardi tra degustazioni e archeologia. Mi raggiunge al telefono Francesca Piu “Passa, che oggi venerdì 15 Gennaio, abbiamo un evento culinario da Solo
Gli abiti sardi tra degustazioni e archeologia. Mi raggiunge al telefono Francesca Piu “Passa, che oggi venerdì 15 Gennaio, abbiamo un evento culinario da Solo
Vi sveliamo che si tratta di Michele Cherchi “uno dei fratelli Cherchi” che da anni ci consiglia formaggi, salumi e ultimamente, con l’apertura della Salsamenteria
L’azienda “Argiolas Formaggi” con sede a Dolianova, sempre attenta al rispetto della sostenibilità ambientale, crede e si impegna fortemente nella salvaguardia ambientale e nell’importanza di
Vi segnaliamo questo incontro on line venerdì 18 Dicembre dalle 19,00 alle 21,00, con lo psicologo-psicoterapeuta Enrico Cazzaniga, che parlerà di Lutto al tempo del
L’occhio di Santa Lucia, è diffuso in tutta la Sardegna e si trova facilmente nei fondali bassi in riva al mare, o sul bagnasciuga. Si
Di Francesco Congiu e Sonia Carta Proprio ieri mi sono fatta una bella chiacchierata con Francesco Congiu, sta dietro la pagina di Facendo Cose, ma
La Municipalità di Pirri organizza dall’8 al 31 dicembre una serie di giornate all’insegna della magia del Natale, nel pieno rispetto delle norme sanitarie anti-covid.
Simona Demontis e Alessandra Margi, due Donne che hanno deciso di unirsi in questo particolare periodo, con la loro fantasia, hanno creato le “felpine” da
La parola panada ha origine nel termine latino panem. Con questa espressione si intendevano indicare i piatti avvolti nella pasta di pane, pratica in uso
Metti un tiepido pomeriggio domenicale in uno dei quartieri più caratteristici ma per certi versi meno noti di Cagliari, una Guida fenomenale nel modo di
Sempre più spesso “oggetto della consulenza” è divenuta la solitudine e il senso di isolamento. Alla fine, “gratta gratta”, non è che prima non emergesse
Di Maria Sciola Ricapitolando:-“Che bello, hai letto il nuovo DPCM, puoi riaprire il Giardino Sonoro!”-“Sì, dal lunedì al venerdì!”-“Quindi?”-“Non c’è turismo estero e si presuppone
L’ultima tragedia risale al 23 novembre scorso: Sandro è stato travolto e ucciso da un’auto mentre attraversava la strada, vicino alla caserma “Monfenera” in prossimità
Gli abiti sardi tra degustazioni e archeologia. Mi raggiunge al telefono Francesca Piu “Passa, che oggi venerdì 15 Gennaio, abbiamo un evento culinario da Solo